Sceglie tra i tanti nostri corsi, dalle Arti Marziali classiche agli Sport da Combattimento, Sport da Ring, Difesa Personale e Professionale, Tecniche Operative e tanto altro ancora....
Disponiamo delle migliori attrezzature per la pratica delle Arti Marziali, Sport da Combattimento e Difesa Personale. Sacchi lunghi per la Kick Boxing, sacchi corti per la BOXE, sacchi ovali, palla tesa, pera da pugilato, corde, divaricatori per gambe, panca con pesi, materassino professionale, palle, birilli, aste allungabili per saltare, molle, trampolino elastico, bastoni e coltelli di gomma, di legno e di spugna, pistole di gomma e repliche, materiale.
La sede della BJJ POZZUOLI NAPOLI (sezione della WKLF POZZUOLI NAPOLI) si trova all'interno del centro ART GARAGE. E' un bellissimo centro culturale e uno spazio polivalente, dotato di cinque sale per la danza e le arti marziali di cui una attrezzata per rappresentazioni teatrali, proiezioni video, conferenze. In più, un grande spazio centrale per l'esposizione di lavori artistici, un bazar della danza ed un caffè letterario. L'attività centrale ruoto intorno ai corsi di danza, arti marziali, musica e teatro, ma può ospitare anche convegni, stage, mostre, proiezioni, presentazioni di libri, feste e promozioni pubblicitarie.
Dipende dai corsi. Per Gli Sport da Combattimento e da Ring e per la Difesa Personale, partiamo dagli 8/9 anni minimo; per le Arti Marziali classiche partiamo dai 4/5 anni; Per la Difesa Professionale partiamo dai 14 anni circa; per le Tecniche Operative partiamo dai 16/17 anni circa; per i Corsi Istruttori partiamo dai 18 anni minimo.
Assolutamente no. Non c'è bisogno di nessuna pre-esperienza marziale per accedere ai corsi e né una preparazione atletica specifica. Tranne ovviamente per i Corsi Istruttori.
Assolutaemtne si. È possibile iscriversi in qualunque momento dell’anno. Ogni argomento viene periodicamente ripetuto per tutti i partecipanti.
I corsi seguono l'anno sportivo cioè mediamente da Settembre a Giugno, e riprendono l'anno sportivo seguente. Fanno eccezione le Tecniche Operative e i Corsi Istruttori che hanno una durata di alcuni giorni prestabiliti.
Si. È obbligatoria la prenotazione. È possibile effettuare una sola lezione di prova per corso.
Certamente Si. Ma è possibile effettuare una sola lezione di prova per ogni corso.
Abbigliamento comodo (pantaloncino o leggings o tuta e t-shirt). La sala è dotata di tatami (tappetini) quindi È ASSOLUTAMENTE VIETATO ENTRARE CON LE SCARPE! La lezione si svolge a piedi scalzi.
Per prenotare la tua prova compila il modulo di prenotazione clicca qui; in alternativa chiama al nostro numero telefonico sotto riportato, oppure scrivi al nostro indirizzo email o profili social.
Per iscriverti devi recarti obbligatoriamente in sede. Non è possibile effettuare l'iscrizione on line, ma solo la prenotazione della lezione di prova.
Per la lezione di prova non c'è bisogno di nessun documento. Per l'iscrizione invece recarsi in segreteria muniti della propria carta d'identità ed il certificato medico di sana e robusta costituzione. È possibile effettuare la visita medica direttamente in sede con il nostro medico cardiologo.
Assolutamente SI. C'è un regolamento interno da accettare e rispettare in tutti i suoi termini. clicca qui
Per le iscrizioni o informazioni la segreteria è aperta il lunedì dalle 20:00 alle 23:00, ed il martedì e giovedì dalle 19:00 alle 22:30